-
Coronavirus:
- mantenimento dell’igiene delle mani con acqua e sapone o con soluzioni alcoliche.
- pulizia delle vie respiratorie tossendo in un fazzoletto o con il gomito flesso, utilizzando una mascherina e gettando i fazzoletti utilizzati in un cestino chiuso immediatamente dopo l’uso.
- osservare le regole per l'igene alimentare.
- evitare il contatto ravvicinato, quando possibile, con chiunque mostri sintomi di malattie respiratorie come tosse e starnut.
Cosultazioni telefoniche in proposito negli orari d'ufficio!
La famiglia dei coronavirus è nota per causare malattie che vanno dal comune raffreddore a malattie più gravi come la sindrome respiratoria mediorientale (Mers) e la sindrome respiratoria acuta grave (Sars). Si tratta di un “nemico comune” che può riservare tantissime sfaccettature diverse.
Si definisce “nuovo coronavirus” quello che proviene da un nuovo ceppo che non è stato precedentemente mai identificato nell’uomo.
Ci sono alcune accortezze per contrastare il coronavirus. Ecco quelle più importanti: